Titolari delle panche alla Stella Maris

Si noterà una preponderanza (5 banchi) col cognome dei Redenti, cioè di una delle famiglie milanesi fondatrici di Milano Marittima. Stranamente, l’unica ad avere panche intestate. Solo il trittico Orti, ora in cappella, ricorda il nome di un’altra famiglia fondatrice. Altra famiglia di notabili con più panche intestate è quella dei Majani. Originaria della campagna […]
Il campanile che non fu mai costruito

La Stella Maris è sprovvista di un campanile ma nonostante questo si sentono riecheggiare le campane per Milano Marittima ogni giorno. Perché? La chiesa Stella Maris di Milano Marittima, fu costruita tra il 1956 ed il 1959 e fu voluta fortemente da padre Geremia Ronconi, un uomo dalla forte personalità e grandi idee. Purtroppo, padre […]
Beata ignoranza
Il fotografo Crepaldi si é detto soddisfattissimo per il successo della sua recente mostra, specie fra i più giovani, avidi di sapere cose che nessuno prima aveva mai raccontato loro… Foto che testimoniano momenti di verità che, troppo spesso invece, non troviamo nei libri. Esempio è il libro di 63 pagine scritto nel 2005 da […]
I frati storici della Stella Maris

Il fondatore della parrocchia e della nuova chiesa di Milano Marittima (1956-1959) fu padre Geremia Ronconi, nato a Cesena nel 1920, morto a Bologna nel 1992. Come raccontò lui stesso, prima di stabilirsi definitivamente a Milano Marittima, padre Geremia già vi portava i suoi ragazzi emiliani. Era l’inizio degli anni 50. Essi trovavano alloggio in […]
Chiesa Stella Maris

Nonostante almeno tre pubblicazioni librarie ad essa dedicate (di cui due dovute a dei parroci) una storia vera, organica e dettagliata della chiesa Stella Maris di Milano Marittima non c’è. La nascita della nostra chiesa e parrocchia è di così difficile individuazione? Libri, opuscoli, guide ecc. negli anni a cura di vari committenti danno tante […]