Milano Marittima e Pinarella, terre promesse

Toda joia toda mundeza

Milano Marittima e Pinarella, tante colonie, tante proposte, ma anche tante domande che sono rimaste senza risposte. “Che fine ha fatto il piano della colonie? Stiamo vivendo una situazione di degrado che avanza” questo hanno detto gli operatori di Pinarella e di Tagliata al Carlino del 17 Novembre 2021, dopo l’incontro promosso dalle associazioni di […]

Festival Internazionale dell’Aquilone

Festival Internazionale dell'Aquilone

Il Festival Internazionale dell’Aquilone è giunto alla sua 41° edizione e si terrà dal 25 settembre al 3 ottobre 2021. Il Festival Internazionale dell’Aquilone di Pinarella di Cervia è considerato, nel suo genere, tra i 10 festival più importanti del mondo. STORIA DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DELL’AQUILONE Deve le sue origini al pittore Claudio Capelli il […]

La storia di Pinarella

La nascita di Pinarella

A cosa deve il suo nome Pinarella? In questo approfondimento tratto da Gino Pilandri ti raccontiamo la storia di Pinarella. DA DOVE DERIVA IL NOME DI PINARELLA DI CERVIA? Pinarella di Cervia deriva il suo nome dalla “Pineta piccola” o “Pinarella”, che una volta vegetava sulla fascia compresa fra i viali Caduti per la Libertà […]

Le regole da seguire in spiaggia a Milano Marittima

Un breve prontuario delle regole da seguire in spiaggia a Milano Marittima e Cervia nella prima estate Covid. Nessuno se lo aspettava, perlomeno non così presto, ma è di ieri la notizia della riapertura delle spiagge il 18 Maggio, con almeno 12 giorni di anticipo rispetto alla data del 1 Giugno che era stata ipotizzata. […]

I figli di nessuno

  I figli di nessuno è una riflessione del nostro Conte su come la Parrocchia Stella Maris e la scuola Mazzini siano frequentate solo per moda e non per appartenenza storica. É così? Forse, qualcuno di quelli nati ancora attorno agli anni ‘70, ricorderà come fosse prassi frequentare le scuole dell’obbligo facenti parte del proprio […]