La storia di Pinarella

La nascita di Pinarella

A cosa deve il suo nome Pinarella? In questo approfondimento tratto da Gino Pilandri ti raccontiamo la storia di Pinarella. DA DOVE DERIVA IL NOME DI PINARELLA DI CERVIA? Pinarella di Cervia deriva il suo nome dalla “Pineta piccola” o “Pinarella”, che una volta vegetava sulla fascia compresa fra i viali Caduti per la Libertà […]

La fontana simbolo di Cervia

La fontana di Cervia, simbolo della nostra piazza, ha una storia antica che affrontiamo in questo articolo con dovizia di foto e particolari. Nel luglio 1873 seguendo l’esempio di città vicine, il Comune diede ampia diffusione ad un timido manifesto per invitare i turisti al soggiorno nella nostra spiaggia. I risultati di quella prima iniziativa […]

Amarcord i bagni di Milano Marittima

Una volta i bagni di Milano Marittima si chiamavano coi nomi delle famiglie che li gestivano o, al massimo, avevano nomi di grandi città italiane. Da piccola andavamo al bagno Sartini, nel quale la famiglia intera sgobbava da mane a sera e ogni stagione riusciva a comprarsi un appartamento o un pezzo di terra. Marito […]

Milano Marittima e il 25 Aprile

Milano Marittima e il 25 Aprile

Milano Marittima o MiMa? Che cosa o meglio chi porta lustro alla nostra città giardino? Il Conte risponde così. Che fregnaccia, leggere nel sito di pubblicità di un hotel “Milano Marittima o MiMa come la chiamano affettuosamente i suoi abitanti“. Le solite fregnacce ad uso e consumo marketing. Peggio, danno un’immagine distorta e mettono in […]

Amarcord la spiaggia di Cervia

amarcord la spiaggia cervia tende

La spiaggia di Cervia negli anni 40 era molto diversa da oggi. Chiudiamo gli occhi per un attimo e immaginiamola.  Negli anni ’40 la spiaggia era più corta di almeno 30 metri, adesso è più lunga perché il mare, con le sue correnti, ogni anno deposita lungo il litorale Cervese circa un metro di sabbia. […]