Il disastro aereo di Cervia

 4 Novembre 1971, un jet militare precipita schiantandosi sulle auto provocando quello che è conosciuto come il disastro aereo di Cervia. Ricorre quest’anno il cinquantaduesimo l’anniversario del disastro aereo di Cervia avvenuto il 4 Novembre del 1971 e nel quale vi furono 7 morti carbonizzati tra cui 4 bambini di età compresa tra i 12 […]

Nuovo reperto ritrovato: picchetto

mappa aeroporto militare di milano marittima

Il picchetto ritrovato a Milano Marittima, nell’area dell’ex aeroporto alleato, potrebbe aver avuto un paio di usi. Il picchetto in questione è stato ritrovato dal nostro collaboratore Filippo Lucchi in un’area della pineta non distante da uno dei sentieri principali utilizzati solitamente da residenti e turisti per piacevoli camminate o attività sportive. Come ormai molti […]

Il premio CerviAmbiente a Sting

Nel 1991 Sting venne a Cervia per ritirare il Premio CerviAmbiente vinto dalla sua fondazione. Il Premio CerviAmbiente è un riconoscimento istituito nel 1973 e ancora oggi attivo. Concepito come Premio Internazionale Città di Cervia, serve ad onorare il lavoro di studiosi, ricercatori, città, istituzioni scientifiche che si sono distinti in ambito ambientale. Il fine […]

Nuovo reperto in pineta: piastrina tedesca

Dalla pineta di Milano Marittima spunta una piastrina di riconoscimento tedesca. Il sottosuolo dell’ex aeroporto alleato di Milano Marittima ha restituito dopo quasi ottant’anni una piastrina tedesca, metà per l’esattezza e non è un buon segno per chi l’ha portata. Un reperto davvero interessante, di quelli preferiti da noi ricercatori perché ci danno la possibilità […]

Da Pola a Cervia a nuoto

da pola a cervia a nuoto

Da Pola a Cervia a nuoto attraverso 137km di mare Adriatico. L’ultra-atleta cervese Andrea “Pelo” Di Giorgio è pronto alla sfida. In molti ricorderete le famose gare di sci nautico da Pola a Cervia che si svolsero tra il 1968 e il 1973, gare nelle quali i concorrenti partivano dalla città croata e trainati da […]