Vandali a Milano Marittima nel 1963

Il Conte ci parla di un episodio volutamente dimenticato ma che poteva cambiare il turismo di Milano Marittima per sempre. Tutti purtroppo hanno ancora presente le scene di guerriglia e delinquenza pura che hanno interessato Milano Marittima, tutta Milano Marittima e non solo il cosiddetto centro, questa primavera-estate 2021. E state sicuri che ne vedremo […]
Queen’s Pub

Il Queen’s Pub è stato un locale attivo fino alla fine degli anni ’90 al numero 10 di Viale Milano a Milano Marittima. Pare che uno dei gestori storici fosse un certo Novello Malatesta ma non vi è conferma di ciò. Per anni questa storica attività si è contraddistinta per l’atmosfera calda e accogliente, tipica […]
Il lungo giorno prima della liberazione di Cervia

Eugenio Cecchi racconta la missione del movimento di resistenza che vide coinvolto suo padre il giorno prima della liberazione di Cervia. Mio babbo, Giovanni “Rino” Cecchi, non era inquadrato organicamente nelle formazioni partigiane che operavano a Cervia, ma era da tempo in contatto con le persone che, nell’imminenza dell’arrivo degli alleati, stavano organizzando il movimento […]
La liberazione di Cervia

La liberazione di Cervia raccontata da due dei suoi protagonisti: Oberdan Guidazzi e Giovanni Giunchi. Oberdan Guidazzi fu uno dei protagonisti della liberazione di Cervia, il 22 ottobre 1944, tra i primi ad arrivare con i soldati canadesi. LA LIBERAZIONE DI CERVIA E I SUOI PROTAGONISTI Quella mattina, ritenendo che i tedeschi avessero abbandonato Cervia, […]
La “trafila” cervese dei generali inglesi

Il giornalista Massimo Previato racconta la fuga da Cervia dei generali inglesi coadiuvata da suo nonno Carlo Saporetti. Tutta la notte con la pistola in mano, all’addiaccio, nel giardino di villa Maria Luisa, per difendere i generali inglesi. Così mio nonno, Carlo Saporetti, riuscì a salvare insieme ad altri valorosi cittadini, i generali Richard O’ […]