Boutique La Tartana

La Tartana è stata per 40 anni una prestigiosa boutique di Milano Marittima e punto di riferimento di tutta la Riviera Romagnola. Sarebbe meglio dire le “Boutiques”, perché in realtà ce ne furono due, ovvero “La Tartana” in Viale Matteotti 104 (1973-2010) e “La Tartana 2″ in Viale Gramsci 78 (1978-1984). La prima insegna fu […]
Stabilimento Bagni

Lo stabilimento Bagni è stato il primo bagno di Cervia e si trovava al posto dell’attuale discoteca Kursaal. Costruito su progetto dell’Ing. Ferdinando Forlivesi, lo Stabilimento Bagni fu inaugurato nella primavera del 1882. Non era solo uno stabilimento balneare ma fungeva anche come luogo di ritrovo e divertimento. Le cabine per i bagnanti erano posizionate […]
Carrozze dei cavalli

Le carrozze dei cavalli erano un classico della Milano Marittima di un tempo e permettevano di fare un giro romantico per tutta la città. Come avviene tuttora nelle più belle e romantiche città del mondo, anche Milano Marittima, fino ai primi anni ’90, era tutta girabile con le carrozze dei cavalli. Alcuni dei cocchieri che […]
Il trenino Santa Fe

Il trenino Santa Fe era un’attrazione per bambini immersa nella cornice della pineta di Milano Marittima fino alla fine degli anni ’80. Iniziò la sua attività attorno al 1957/1958 circolando per il paese su ruote gommate. La partenza era nella Rotonda Primo Maggio, percorreva Viale 2 Giugno, arrivava fino alla Decima Traversa e tornava indietro […]
Casa delle Aie

La Casa delle Aie è un simbolo di Cervia e Milano Marittima e della cucina romagnola in generale. La storia della Casa delle Aie è ricca di avvenimenti: iniziamo col ricordare che anticamente la pineta era una fonte di guadagno ad alta resa perché della pigna veniva sfruttato tutto. Il prodotto primario erano i pinoli, […]