Chiesa Stella Maris

Nonostante almeno tre pubblicazioni librarie ad essa dedicate (di cui due dovute a dei parroci) una storia vera, organica e dettagliata della chiesa Stella Maris di Milano Marittima non c’è. La nascita della nostra chiesa e parrocchia è di così difficile individuazione? Libri, opuscoli, guide ecc. negli anni a cura di vari committenti danno tante […]

Circuito motociclistico di Milano Marittima

Circuito motociclistico di Milano Marittima

Il circuito motociclistico di Milano Marittima era intitolato alla memoria del giovane Lorenzo Seragnoli, un giovane prematuramente scomparso per una grave malattia, i cui genitori erano assidui frequentatori di Milano Marittima. Fu inaugurato il 12 Aprile 1964 e venne chiuso 7 anni dopo nel 1971 per via dell’incidente mortale avvenuto nel circuito di Riccione nel […]

Monumento alla Coppa Davis

monumento coppa davis milano marittima

Nel 1982 Milano Marittima ha ospitato al Circolo Tennis la Coppa Davis con l’incontro Italia vs Nuova Zelanda (Barazzutti-Bertolucci-Panatta-Zugarelli). Gualtiero Venturi proprietario dello storico Venturi Sport incordò le racchette da tennis della vincitrice Nuova Zelanda. Il Monumento alla Coppa Davis fu scolpito dal parrucchiere Aldo Arcelli proprio in onore di suddetto evento. In realtà le statue […]

Circolo Tennis di Milano Marittima

Il Circolo Tennis di Milano Marittima è stato inaugurato nel 1974 e si estende su una superficie di 10.000 mq nel cuore della pineta, in una zona, che ai tempi in dialetto veniva chiamata “La Bassa di Bivdùr” perché ci si andavano ad abbeverare le bestie. Divenne molto conosciuto quando nel 1982 ospitò la Coppa […]

Stadio Germano Todoli

Lo Stadio Germano Todoli di Milano Marittima ha una lunga storia alle sue spalle che inizia nei lontani anni ’30. La storia dello Stadio Germano Todoli risale al 1938, periodo nel quale Mussolini venne a Cervia a inaugurare lo stabilimento Bagni, oggi Kursaal, e chiese alla popolazione presente cosa servisse al paese. Il fruttivendolo Augusto […]