Torre San Michele

torre san michele cervia

La Torre San Michele è un simbolo di Cervia e ha una storia molto antica. Nel seicento e per tutto il secolo successivo, i pirati erano molto presenti nel nostro Mare Adriatico, le loro scorrerie portavano spesso distruzione e malessere nei porti del litorale. È in questo contesto che si rese necessaria la costruzione della […]

Il Canalino di Milano Marittima

È conosciuto da tutti come il Canalino di Milano Marittima ma forse non tutti sanno che è stato scavato artificialmente agli inizi del ventesimo secolo. Il Canale del Pino, conosciuto come il Canalino di Milano Marittima, è stato scavato artificialmente e inaugurato nel 1925. Un tempo era chiamato “Canalino del Duce” e “Canalìn d’Amadori”, dal […]

Grattacielo Marinella

Il grattacielo Marinella sancì il cambiamento di Milano Marittima che da quel momento subì una rapida cementificazione che ancora oggi non accenna a fermarsi. Per comprendere al meglio quanto fosse lungimirante Milano Marittima negli anni del suo sviluppo, bisogna fare qualche passo indietro e tornare agli anni ’50, quando l’ingegner Eugenio Berardi di Lugo decise […]

Rotonda Primo Maggio

Ripercorriamo la storia della Rotonda Primo Maggio e della sua fontana a 5 colonne, simbolo inconfondibile di Milano Marittima. Quando la Ditta Savini perforò a Milano Marittima il pozzo artesiano, non avrebbe mai potuto immaginare cosa sarebbe diventata per tutti noi quella zona che nel Piano Regolatore era chiamata “l’alto delle dune”, pittorescamente rinominata dai […]

Terme di Cervia

ll mare, la pineta, le saline, fanno delle Terme di Cervia un’oasi ideale per la cura, il relax e lo svago; la cittadina balneare di Cervia con le varie e qualificate offerte di turismo contribuisce alla gradibilità di un soggiorno che coniuga felicemente gli aspetti della vacanza con quelli della cura e della salute. Lo […]