Rotonda Grazia Deledda

rotonda grazia deledda

Alla celebre scrittrice, che aveva casa a Cervia, furono dedicate le statue che vediamo ancora oggi nel lungomare. Era il 9 Settembre del 1956 quando furono inaugurate le statue scolpite dall’artista Angelo Biancini (1911-1988) in onore della grande scrittrice Premio Nobel Grazia Deledda, cittadina onoraria cervese dal 1926. LE STATUE NELLA ROTONDA Il monumento realizzato […]

Viale Matteotti

Il Viale Matteotti non è stato la prima grande arteria di Milano Marittima però col tempo è diventata quella principale, sia dal punto di vista prettamente stradale, sia dal punto di vista commerciale-economico, quasi una “spina dorsale” della cittadina. La sua realizzazione è stata divisa in due tratti, il primo era quello fra la Rotonda […]

Il Vialetto degli Artisti di Milano Marittima

il canalino di milano marittima

Storia e curiosità sul Vialetto degli Artisti di Milano Marittima. La nostra città è sempre stata frequentata da molti artisti, tra i quali possiamo annoverare l’artista di graffiti di fama mondiale “Blu” che ha dipinto l’interno della cupola del Woodpecker. Tanti artisti venivano a trovare ispirazione da noi, come Tognoli, fratello di Tognoli che fu Sindaco […]

Scuole elementari Mazzini

Da sempre o quasi, a Milano Marittima vi sono state sostanzialmente tre scuole: l’asilo delle Orsoline, le Scuole Elementari (poi divenute Mazzini) e l’Istituto Alberghiero (buttato giù e trasferito a Cervia negli anni ’90). Recentemente qualcuno ha scritto riguardo a fantomatiche scuole medie che sarebbero state nei pressi della Colonia Varese, ma ciò è pura […]

Parco Naturale di Cervia

Parco Naturale di Cervia

Il Parco Naturale di Cervia è un’attrazione storica e luogo ideale per piacevoli passeggiate a contatto con la pineta e gli animali. Nel 1962, in quell’angolo di pineta che ai tempi veniva chiamato in dialetto “La Scaramèla”, è stato inaugurato il Parco Naturale di Cervia, che con i suoi 27 ettari, è il luogo ideale […]