Revival della Mototemporada

revival della mototemporada

12 Giugno 2016, erano anni che circolavano voci sul Revival della Mototemporada ma nessun progetto aveva mai preso forma, almeno fino ad oggi! La Mototemporada Romagnola era una serie di gare motociclistiche iniziate a metà degli anni ’40 e terminate nel 1971 per via dell’incidente mortale nel circuito di Riccione dove perse la vita il pilota […]

L’antico stemma di Cervia

stemma comune cervia

Se ora lo stemma di Cervia è tornato ad essere l’immagine della città, io ricordo il nonno Carlo quando ne componeva i caratteri nella tipografia. Lo stemma di Cervia l’aveva ereditato dal padre, ed era diventato ben presto il simbolo della Città del sale. Fu stampato dalla Tipografia Saporetti nel 1905, ed ora che è […]

La nostra Normandia

Demolito bunker della Seconda Guerra Mondiale a Cervia

C’è un aspetto storico che è sottovalutato e che non è mai stato preso in considerazione da nessuna delle amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo, questo aspetto si chiama Seconda Guerra Mondiale. Le ricerche che ho condotto negli ultimi anni sui bunker tedeschi tra Cervia e Lido di Savio, arrivando a censirne ben sedici […]

Bunker tedeschi di Lido di Savio

Bunker regelbau 668 lido di savio

Le foto inedite del 1971 scattate da Paolo Giordani ai bunker tedeschi che erano presenti a di Lido di Savio. Per comprendere al meglio quanto andremo a spiegare sui bunker tedeschi di Lido di Savio potrebbe esserti utile leggere la storia delle fortificazioni tedesche tra Cervia e Milano Marittima. Quella che segue è una foto della […]

Werther Morigi e Nello Candoli

Werther Morigi in pineta

Il 2015 segna i cento anni dalla nascita, ad Ospedaletto di Forlì, del pittore Werther Morigi (1915 – 1990), legatissimo a Milano Marittima che definiva “Il posto più bello del mondo”. Le prime pitture sulla località risalgono agli anni 1934-1947 e dal 1950 vi apre uno studio alla Quarta Traversa dove abitano anche famiglie di […]