La vera storia dei nostri cinema

la vera storia dei nostri cinema

Le stranezze contenute in un comunicato stampa dedicato ai cinema di Cervia e Milano Marittima ci danno lo spunto per raccontarvi la loro storia. Vi sarà forse capitato di leggere un vecchio comunicato stampa riguardante i cinema delle nostre due città e che a noi personalmente ci aveva lasciato perplessi perché non veniva mai nominata […]

Il generale Alexander a Milano Marittima

Quando i nazisti costruirono i bunker nella nostra zona per difendere la Linea Gotica li fecero per evitare che gli Alleati li potessero aggirare dall’Adriatico con uno sbarco dal mare in stile Normandia. Sbarco che fino a pochi giorni fa nelle mie conferenze avevo sempre detto che non avvenne mai. Ecco invece che i colleghi […]

Dal Canada a Cervia sulle tracce del nonno

Era appena stata liberata Cervia quando “Bill” si fece ritrarre davanti al Grand Hotel. Settant’anni dopo, suo nipote Allan, intraprenderà un lungo viaggio dal Canada a Cervia per ritrovare il luogo della foto. Il treno delle 8.35 da Pesaro a Cervia era bello e silenzioso. Si tratta di un treno costiero che si dirige verso […]

Enklave Rimini

enklave rimini

Enklave Rimini è stata una delle più incredibili pagine di storia recente della riviera romagnola ma pochissimi sanno della sua esistenza. Il 15 Maggio del 1945 gli inglesi dell’Ottava Armata crearono Enklave Rimini, un’aera che si estendeva da Cervia a Riccione che fu il più grande campo di concentramento italiano di lunga durata degli sconfitti della […]

Come eravamo

come eravamo

“Come eravamo” è un viaggio tra le Cervia e Milano Marittima del passato che tramite accurati fotomontaggi verranno messe a confronto con le loro controparti attuali. Elaborazioni di Thomas Venturi