Perché l’ospedale di Cervia ha il campanile?

ospedale di cervia

Perché l’ospedale di Cervia ha il campanile? Per rispondere a questa domanda dobbiamo tornare ai tempi dell’occupazione francese. Il 14 giugno 1797 gli Agostiniani furono invitati a lasciare la chiesa e il convento di San Giorgio (da qui il nome dell’ospedale). Il 9 agosto 1797 la Municipalità Chiede all’Amministrazione centrale dell’Emilia un ospedale per gli […]

Chiesa San Martino Prope Litus Maris

chiesa san martino prope litus maris

Scritto da Nino Giunchi Ricordo l’inaugurazione del Museo Archeologico Cervese voluto dal Sindaco Roberto Zoffoli, a cui vanno i ringraziamenti miei e dei cervesi essendo riuscito a valorizzare una parte della nostra storia. Quello in cui non era riuscito neppure il nostro storico cervese ed ex sindaco Gino Pilandri negli anni ’82/’83, quando era totalmente […]

Isola delle Rose

Isola delle Rose

L’Isola delle Rose di Rimini è fra le pagine di storia romagnola più incredibili che siano mai state scritte. L’Isola delle Rose non è legata direttamente a Cervia, non fosse che in comune abbiamo il Mare Adriatico e il suo ambasciatore, il famoso imprenditore Rudy Neumann, che tanto fece per le nostre località gestendo alberghi […]

Magazzino Darsena

Magazzino Darsena

Il Magazzino Darsena è stato costruito nel 1712 dal Tesoriere Matteo Conti con parte delle pietre della storica Rocca di Cervia Vecchia che si trovava nelle Saline di Cervia. Nella imponente facciata Nord si possono vedere ancora oggi i resti dello Stemma gentilizio del Conti. Come il “Torre” è a sei campate e poteva contenere […]

Angelika, la fontana dell’amore

le fontane di cervia

Helmut e Angelika, due innamorati, una coppia tedesca di Norimberga che come tante sceglie la Romagna, più precisamente la nostra Cervia, per trascorrere le loro vacanze. Una coppia felice che trascorre le sue vacanze tra il mare, i viali e la rigogliosa pineta e che ogni anno consolida sempre di più il suo amore per […]